L'intelligenza artificiale nei procedimenti di accertamento e di ispezione nell'ordinamento giuridico tributario spagnolo"
Date
2024Abstract
Ne! presente contributo viene analizzata la regolamentazione che si applica
all'utilizzo dei sistemi di intelligenza artificiale da parte dell'amministrazione fiscale spagnola.
Per fare questo, si parte da un concetto ampio di IA che comprende l'insieme di strumenti che
hanno trasformato sostanzialmente il modo in cui l'amministrazione tributaria esercita i suoi
poteri e si relaziona con i contribuenti. Questi strumenti sono utilizzati sia per le azioni
amministrative di assistenza e informazione al contribuente che per le azioni di controllo e
di contrasto all'evasione fiscale. In particolare, si analizza la regolamentazione relativa alle
azioni di accertamento e di ispezione. Esaminata la struttura normativa del diritto dell'UE e
il quadro normativo interno spagnolo, si conclude che la regolamentazione spagnola in materia
e insufficiente e ambigua. In this paper we analyze the regulation that applies to the use of Al systems by the
Spanish tax administration. This is based on a broad concept of IA that includes the set of
instruments that have substantially transformed the way in which the tax administration exercises
its powers and relates to taxpayers. These instruments are used both for administrative actions to
assist and inform taxpayers and for actions to control and suppress tax evasion. In particular, the
regulation of settlement and inspection actions is analysed. Having examined the regulatory
framework of EU law and the Spanish legal system, it is concluded that the Spanish regulation
on this matter is insufficient and ambiguous.